-
Con la tecnica del quilling, cartoncino nero e un pò di fantasia ho creato questa gattina che, nella foto qui accanto, misura circa 6,4×4 (coda copresa!). Le dimensioni possono essere modificate.
Per renderlo più resistente all’umidità il ciondolo è stato rivestito da una pellicola impermeabile.
-
Per creare questa simpatica ranocchia ho usato la tecnica del quilling…e un pò di fantasia! Il ciondolo è stato rivestito da una pellicola impermeabile per renderlo più resistente all’umidità.
Il ciondolo nella foto è grande circa 6×3,5 cm, ma si possono creare diverse dimensioni.
-
Il ciondolo di questa collana l’ho realizzato con del cartoncino colorato usando la tecnica del quilling. Successivamente l’ho ricoperto da uno spray isolante per renderlo più resistente all’umidità. Al centro ho applicato una perlina argentata.
Questo presente nella foto a forma di goccia misura circa 4 cm, ma si possono realizzare ciondoli di dimensioni e forme diverse. Ho creato questa collana utilizzando come base un cavetto di acciaio.
Può essere abbinata agli orecchini di carta a goccia.La carta è ricoperta di uno spray specifico per renderla resistente all’acqua.
-
Questa collana è composta da due ciondoli a forma di goccia e uno a forma circolare. Li ho realizzati con del cartoncino nero usando la tecnica del quilling. Al centro di ciascun ciondolo ho applicato una perlina argentata. Per renderli più resistenti ho applicato uno spray isolante su tutta la superficie. Il filo che ho usato per fare la collana è un cavetti di acciaio.
Il ciondolo nel suo totale misura circa 4 cm in altezza per 4,5 cm di larghezza.
Orecchini in carta, ma ricoperti con uno spray isolante specifico per renderli resistenti all’acqua. -
Collana realizzata con perline viola e perline create da ritagli di riviste patinate. La chiusura è regolabile.
La carta è ricoperta di uno spray specifico per renderla resistente all’acqua.
-
Collana realizzata con perle di legno e perline create con vecchi quotidiani; il tutto infilato su un filo in cotone cerato.
Orecchini in carta, ma ricoperti con uno spray isolante specifico per renderli resistenti all’acqua.
-
Questi due simpatici musetti li ho creati con la tecnica del quilling, cartoncino nero e un pò di fantasia. Come per tutti gli orecchini di carta, anche questi sono stati impermeabilizzati.
Possono essere abbinati al Ciondolo “la micia”
-
Orecchini con il musetto della volpe, realizzati con del cartocino arancione e la tecnica del quilling.
La carta è stata rivestita da una pellicola trasparente per proteggerla dall’umidità
-
Questi simpatici orecchini, dai colori estivi, li ho realizzati partendo da un semplice cartoncino e delle strisce di carta patinata (quelle delle riviste!). Dopo aver dato al cartoncino la forma circolare dell’orecchino, ho arrotolato e incollato le striscioline di carta.
Tutta la struttura è stata rivestita da una pellicola trasparente per proteggerli dall’umidità.
Ci si può divertire variando i colori e le grandezze…!
Commenti recenti